Le origini di Arenys de Mar risalgono al medioevo, quando si sviluppò come porto della vicina città di Arenys de Munt. Durante i secoli XVII e XVIII, la città divenne un importante centro marittimo e commerciale, specializzandosi nella costruzione navale e nel commercio marittimo. Tracce di questo passato sono ancora visibili nei cantieri storici e nei documenti custoditi nel Museu Marès de la Punta.
La cultura di Arenys de Mar è profondamente radicata nelle tradizioni marinare e nella spiritualità popolare. Le festività patronali, come la Festa Major de Sant Zenon (luglio), animano le strade con processioni, concerti, fuochi d’artificio e competizioni tradizionali come il “correfoc” (sfilata con fuochi).
Un elemento distintivo della cultura locale è la pratica del “sardanes”, la danza tradizionale catalana, che si tiene spesso in piazza. La città vanta anche una ricca attività culturale legata alla poesia e alla letteratura catalana, grazie alla presenza di poeti e scrittori locali come Salvador Espriu.