L’architettura di Argentona è un interessante mix tra gotico, modernismo catalano e elementi rurali tradizionali. Tra gli edifici più importanti spicca la Chiesa di Sant Julià, risalente al XIV secolo e caratterizzata da un campanile in stile gotico. Un altro punto d’interesse è la Casa Garí, un’imponente villa modernista immersa in un parco verde, che spesso ospita eventi culturali.
Uno dei luoghi simbolo della città è il Museu del Càntir, un museo unico nel suo genere che ospita più di 4.000 brocche d’acqua provenienti da tutto il mondo, un tributo all’importanza dell’acqua nella storia e cultura locale.
Per gli amanti della natura, Argentona offre numerosi sentieri escursionistici che si snodano tra le colline circostanti e il Parco della Serralada Litoral. Alcune fonti naturali come la Font Picant sono meta di passeggiate e pic-nic, perfette per famiglie e gruppi in cerca di tranquillità.