Negli ultimi anni, Berga ha investito in progetti di rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio storico. Sono stati ristrutturati numerosi edifici pubblici e monumenti, e si è sviluppata una rete di percorsi turistici naturalistici e culturali per attrarre un pubblico più ampio.
Importanti iniziative riguardano anche la sostenibilità ambientale, con programmi di promozione della mobilità dolce, la valorizzazione dell’energia rinnovabile e la gestione responsabile delle risorse naturali. Queste politiche rendono Berga un modello di sviluppo equilibrato tra tradizione e innovazione.
L’interesse crescente per il turismo di qualità, l’enogastronomia e gli eventi culturali ha favorito la nascita di nuove imprese, collaborazioni tra istituzioni e una maggiore visibilità della città a livello regionale e nazionale. Berga è oggi una meta dinamica, pronta a ospitare visitatori ed eventi in un contesto autentico e suggestivo.