L’architettura di Calella è un mix armonioso di stili, dove elementi storici si affiancano a costruzioni moderne. Il centro storico conserva stradine strette e case color pastello con balconi in ferro battuto. Spiccano la già citata chiesa di Santa Maria i Sant Nicolau e il Faro, costruito nel 1859, che offre viste spettacolari sulla costa.
Uno dei luoghi più iconici è il Passeig Manuel Puigvert, un viale alberato sul lungomare che ospita mercatini e spettacoli, perfetto per passeggiate e incontri. Il Parc Dalmau, con i suoi spazi verdi e la pineta, è ideale per eventi all’aperto o momenti di relax.
Tra le attrazioni turistiche si segnalano anche il Museu del Turisme, che racconta la storia del turismo in Catalogna, e la Platja Gran, la spiaggia principale, attrezzata e frequentata da famiglie, sportivi e bagnanti di ogni età. Per gli amanti della fotografia e della natura, i sentieri del Parco del Montnegre offrono panorami mozzafiato.