Cardedeu vanta origini antiche che risalgono almeno all’epoca medievale, con tracce documentate già dal XII secolo. Il nome della città deriva da “Cardo Deo” (Cardo di Dio), evocando l’ambiente naturale che ha sempre caratterizzato la zona. Nel corso dei secoli, la città si è sviluppata grazie alla sua posizione strategica tra Barcellona e la regione del Montseny.
Durante il periodo modernista, Cardedeu conobbe una fase di forte espansione urbana e culturale, testimoniata dalla costruzione di eleganti ville e residenze estive da parte della borghesia catalana. Questo spirito raffinato è tuttora visibile nell’architettura e nell’impegno culturale della comunità.
Le tradizioni locali sono molto sentite: la Festa Major in agosto, la Fira de Nadal e il Festival de Música Tradicional sono eventi imperdibili. Il senso di identità catalana è fortemente radicato, e viene celebrato attraverso danze, canti, mercatini e cucina tradizionale.