La Garriga: Storia e cultura

La Garriga vanta una storia millenaria che affonda le sue radici nell’epoca romana, come testimoniano i resti di una villa romana ben conservata, conosciuta come la Villa Romana de Can Terrers. Durante il Medioevo, il borgo si sviluppò ulteriormente grazie alla sua posizione strategica lungo importanti vie commerciali.

La città ha conosciuto una forte crescita nel XIX e all’inizio del XX secolo, diventando un centro termale molto apprezzato dalla borghesia barcellonese. Questo periodo ha lasciato in eredità un’impressionante quantità di edifici modernisti, che ancora oggi caratterizzano il centro urbano.

Dal punto di vista culturale, La Garriga è un centro vivace, con numerose manifestazioni tradizionali e artistiche durante l’anno. Spiccano la Festa Major ad agosto e il Festival Internacional de Música, che richiama artisti e pubblico da tutta la regione. Inoltre, il forte senso di identità catalana è visibile nelle tradizioni popolari, nei balli tipici come la sardana e nel catalano parlato quotidianamente.

Photos of La Garriga

Map of La Garriga