Le origini di Malgrat de Mar risalgono al Medioevo, quando la città era un piccolo insediamento agricolo e marinaro. Nel corso dei secoli si è sviluppata come un importante porto commerciale e punto di riferimento per il commercio del vino, del grano e dei prodotti agricoli della zona.
La cultura locale è profondamente radicata nelle tradizioni catalane. La Festa Major, celebrata in agosto, è uno degli eventi più attesi e include concerti, fuochi d’artificio, danze popolari come la sardana, e sfilate tradizionali con i giganti (gegants) e i castellers, le famose torri umane. Anche la festa di Sant Nicolau a dicembre è molto sentita, soprattutto tra i bambini.
Malgrat conserva un’identità culturale forte, visibile anche nell’uso della lingua catalana, nella gastronomia e nelle celebrazioni religiose e civili. Passeggiare nel centro storico offre l’opportunità di ammirare edifici storici e sentire il ritmo autentico della vita quotidiana catalana.