Manlleu: Storia e cultura

Le origini di Manlleu risalgono al periodo medievale, anche se la presenza umana nel territorio è documentata fin dalla preistoria. Durante il Medioevo, la città si sviluppò grazie alla sua posizione lungo il fiume Ter e divenne un centro agricolo e artigianale importante per la zona. Nei secoli successivi, Manlleu ha vissuto un’espansione industriale significativa, specialmente con l’industria tessile, che ha lasciato un’impronta visibile nell’architettura e nel tessuto urbano.

Culturalmente, Manlleu è una città ricca di tradizioni popolari catalane. Una delle celebrazioni più sentite è la Festa Major di agosto, con spettacoli, concerti, attività per bambini e processioni. Particolarmente suggestivo è anche il Mercat del Ram, che mette in mostra prodotti locali e antichi mestieri, coinvolgendo tutta la comunità.

Tra le tradizioni locali spicca il culto per San Giovanni (Sant Joan), celebrato con falò, danze e fuochi d’artificio. Le radici cattoliche della città convivono con un forte senso civico e culturale, espresso attraverso numerosi centri culturali, teatri, associazioni musicali e gruppi folkloristici che mantengono vivo il patrimonio locale.

Photos of Manlleu

Map of Manlleu