L’architettura di Manresa è un mix affascinante di stili che spaziano dal gotico al barocco, con influenze neoclassiche e moderniste. Il simbolo architettonico più imponente è la Basilica de la Seu, una costruzione gotica imponente che domina il centro storico. Non meno affascinante è la Cova de Sant Ignasi, un santuario costruito attorno alla grotta dove visse il santo.
Il centro storico è un vero e proprio labirinto di strade medievali, piazze accoglienti e palazzi antichi che raccontano secoli di storia. Il Museo di Manresa offre esposizioni permanenti e temporanee su arte, archeologia e storia locale. Da non perdere anche la Casa Lluvià, un esempio significativo dell’architettura modernista catalana.
Per chi ama la natura, il Parc de l’Agulla è uno spazio verde perfetto per passeggiate e relax, mentre il Camí Ignasià rappresenta un itinerario spirituale e naturalistico che attrae sempre più visitatori.