Martorell offre una varietà architettonica che riflette le diverse epoche storiche attraversate dalla città. Il Ponte del Diavolo è l’esempio più emblematico di architettura romana, mentre il centro storico conserva edifici in stile gotico, barocco e neoclassico, che raccontano la crescita della città attraverso i secoli.
Tra i luoghi di interesse spiccano la Casa Par, un edificio modernista che ospita attività culturali, e il Convento di Caputxins, oggi trasformato in spazio museale e centro culturale. Per gli amanti dell’arte contemporanea, il Muxart Espai d’Art i Creació Contemporanis è un centro dinamico dedicato alla produzione e diffusione di arte moderna.
Chi visita Martorell può anche godere del Parc Forestal de Can Cases, una grande area verde ideale per passeggiate, sport e picnic, e del Camí del Riu, un percorso ciclabile e pedonale lungo il fiume Llobregat. Il centro cittadino è arricchito da piazze vivaci, fontane storiche e scorci pittoreschi che rendono la passeggiata un piacere per i sensi.