L’architettura di Matadepera è un affascinante mix tra il tradizionale e il moderno. Le vecchie masie (fattorie in pietra tipiche della Catalogna) convivono armoniosamente con moderne abitazioni di design immerse nel verde. La chiesa di Sant Joan Baptista, risalente al XVIII secolo, è uno dei principali edifici storici, con una semplice ma elegante facciata barocca.
Uno dei luoghi simbolo del territorio è senza dubbio La Mola, la cima più alta del parco naturale, dove si trova l’antico monastero di Sant Llorenç del Munt. Questo è un luogo di pellegrinaggio e di escursione, raggiungibile solo a piedi, e regala panorami mozzafiato sulla vallata sottostante e, nei giorni limpidi, fino al Mar Mediterraneo.
Il Parco Naturale stesso è un’attrazione imprescindibile, con una rete estesa di sentieri, percorsi escursionistici e zone protette di grande valore ecologico. Sono presenti anche piccoli musei e spazi culturali che raccontano la storia e le tradizioni della zona, offrendo ai visitatori un’immersione autentica nella vita locale.