Mollet: Storia e cultura

Mollet ha una storia che affonda le radici nell’epoca romana, come testimoniano resti archeologici rinvenuti nei dintorni. Nel Medioevo si sviluppò come borgo agricolo, ma fu nel XIX e XX secolo che conobbe una trasformazione industriale significativa, diventando un importante centro manifatturiero nella regione.

La cultura locale è profondamente legata alle tradizioni catalane. Mollet celebra numerose festività popolari, tra cui la Festa Major a metà agosto, con concerti, danze tradizionali (sardana), spettacoli pirotecnici e correfocs (sfilate con fuochi d’artificio e draghi fiammeggianti). A febbraio si tiene il Carnaval, con sfilate e spettacoli per famiglie.

Tra i simboli culturali vi sono anche la Biblioteca Can Mulà e il Museo Abelló, dedicato all’artista Joan Abelló, nativo di Mollet, che offre una collezione di opere d’arte catalane del XIX e XX secolo. La città vanta anche numerosi centri civici e culturali che ospitano esposizioni, conferenze e laboratori creativi.

Photos of Mollet

Map of Mollet