Pallejá vanta origini antiche, con tracce di insediamenti risalenti all’epoca romana e successivamente influenze moresche e cristiane durante il medioevo. Il castello di Pallejá, risalente al XII secolo, è uno dei simboli storici della città e testimonia il suo passato nobiliare e strategico. La città ha conservato nei secoli una forte identità locale, valorizzata attraverso feste popolari e iniziative culturali.
La cultura catalana è profondamente radicata nella vita quotidiana di Pallejá. La Festa Major, celebrata ogni anno in estate, è un evento attesissimo che coinvolge tutta la comunità con concerti, spettacoli di danza tradizionale (sardanes), sfilate e fuochi d’artificio. Altre manifestazioni includono rassegne teatrali, mercatini artigianali e celebrazioni religiose legate al calendario liturgico.
Tra le usanze locali, spiccano l’importanza della cucina tradizionale durante le festività, l’orgoglio per la lingua catalana e una vivace partecipazione civica agli eventi comunitari. Il patrimonio culturale è ben conservato e integrato nella vita moderna, offrendo un perfetto equilibrio tra storia e contemporaneità.