Ripollet ha origini antiche, con testimonianze di insediamenti umani risalenti all’epoca romana. Il nome della città deriva probabilmente dal fiume Ripoll, che ha avuto un ruolo importante nello sviluppo della comunità nel corso dei secoli. Durante il Medioevo, Ripollet si sviluppò come centro agricolo e artigianale, beneficiando della sua posizione strategica tra Barcellona e le regioni interne della Catalogna.
Nel corso del XX secolo, la città ha conosciuto una notevole espansione demografica e industriale, diventando parte integrante della cintura urbana di Barcellona. Tuttavia, nonostante la modernizzazione, Ripollet ha saputo conservare molte delle sue tradizioni culturali e religiose.
Uno degli eventi più significativi della vita culturale cittadina è la “Festa Major” ad agosto, che include concerti, sfilate, fuochi d’artificio e attività per tutta la famiglia. Altre celebrazioni importanti includono la Cavalcata dei Re Magi, la Settimana Santa e diverse fiere stagionali che promuovono l’artigianato locale e i prodotti tipici.