San Fausto de Campcentellas ha radici antiche che affondano nell’epoca romana, come testimoniano alcuni resti archeologici e la struttura viaria della zona. Il nome stesso “Campsentelles” si riferisce a un’antica villa romana. Nel Medioevo, la città fu parte di diverse signorie locali e crebbe attorno a piccoli nuclei agricoli e religiosi.
La cultura locale è profondamente legata alla tradizione catalana. San Fausto celebra diverse feste popolari durante l’anno, come la Festa Major, che include spettacoli pirotecnici, danze popolari (come la sardana), musica dal vivo e processioni religiose. Un’altra tradizione molto sentita è la celebrazione di San Giovanni (Sant Joan) con falò e canti.
Tra i simboli culturali del paese ci sono anche le masías (case rurali tipiche catalane), molte delle quali restaurate e oggi utilizzate per eventi o attività agrituristiche. L’identità catalana è molto forte, e si esprime anche nella lingua, nella cucina e nelle tradizioni locali.