L’economia di Sant Sadurní d’Anoia ruota attorno al settore vinicolo, in particolare alla produzione di Cava, che rappresenta il cuore pulsante della città. Oltre 80 cantine operano nella zona, creando un tessuto economico dinamico, con esportazioni in tutto il mondo.
Oltre al Cava, anche il turismo enogastronomico è in costante crescita. La presenza di agriturismi, wine tours, e boutique hotel ha incentivato lo sviluppo del settore ricettivo e dei servizi. L’agricoltura, specialmente la coltivazione della vite e dell’olivo, rimane importante e si lega profondamente alla tradizione locale.
Piccole e medie imprese artigiane completano il panorama economico, producendo oggetti di ceramica, alimenti tipici, e servizi legati alla viticoltura. La città promuove inoltre pratiche sostenibili e innovazione tecnologica nel settore agricolo.