Sant Sadurní d’Anoia: Storia e cultura

Sant Sadurní ha origini antiche, con tracce di insediamenti già in epoca romana. Tuttavia, è nel Medioevo che il borgo comincia a strutturarsi attorno alla chiesa dedicata a San Saturnino, da cui prende il nome. La città ha subito l’influenza di varie epoche storiche, ma ha mantenuto un’identità catalana molto marcata.

A partire dal XIX secolo, con l’inizio della produzione di Cava, Sant Sadurní ha vissuto una vera e propria rinascita economica e culturale. Alcune delle più grandi case produttrici di spumante spagnolo, come Freixenet e Codorníu, hanno sede qui e hanno profondamente segnato lo sviluppo urbano e sociale della città.

Le tradizioni sono vive e sentite: la Festa della Fil·loxera (una rievocazione della lotta contro la fillossera, un insetto che distrusse i vigneti) è una delle manifestazioni più originali della Catalogna, con costumi, musica e fuochi d’artificio. Le festività natalizie e la Setmana del Cava (Settimana del Cava) sono altri momenti clou del calendario locale.

Photos of Sant Sadurní d’Anoia

Map of Sant Sadurní d’Anoia