Santa Margarita de Mombúy ha origini che risalgono all’epoca medievale, anche se il territorio fu abitato già in tempi antichi, come dimostrano alcuni reperti archeologici rinvenuti nella zona. La sua storia è strettamente legata all’evoluzione della vicina Igualada e al movimento agricolo e religioso della regione.
Durante il secolo XX, la città ha vissuto un notevole sviluppo industriale e residenziale, mantenendo però vive le sue radici culturali. Le feste patronali dedicate a Santa Margarita e altre celebrazioni locali sono esempi vivi delle tradizioni che continuano a unire la comunità.
Una delle manifestazioni più sentite è la Festa Major, che si celebra a luglio e comprende spettacoli, concerti, mercatini e attività tradizionali catalane come i “castellers” (torri umane). La città promuove anche eventi culturali durante tutto l’anno, inclusi laboratori artistici, concerti e fiere artigianali.