La gastronomia di Santa Perpètua de Mogoda è fortemente influenzata dalla cucina catalana tradizionale. Piatti come l’”escudella i carn d’olla” (uno stufato di carne e verdure), il “pa amb tomàquet” (pane con pomodoro e olio d’oliva) e la “butifarra amb mongetes” (salsiccia con fagioli) sono molto presenti nelle tavole locali.
I mercati cittadini e le fiere gastronomiche offrono prodotti di qualità come formaggi artigianali, salumi, miele e verdure a km zero. Molti ristoranti propongono menù del giorno con piatti stagionali e ricette tramandate nel tempo. Un punto di riferimento gastronomico è il ristorante Can Sabaté, noto per la sua cucina casalinga e l’ambiente familiare.
Non mancano bar moderni e caffetterie dove gustare dolci tipici come la crema catalana o i panellets, dolcetti a base di marzapane consumati in occasione della festa di Tutti i Santi. Gli eventi culinari stagionali attraggono sempre più visitatori curiosi di scoprire i sapori autentici della zona.