Sitges vanta un patrimonio architettonico notevole, che spazia dal gotico al modernismo catalano. Uno dei simboli della città è la Chiesa di San Bartolomeo e Santa Tecla, situata su un promontorio che domina il lungomare: la sua silhouette è diventata iconica e fotografata in tutto il mondo.
Il centro storico conserva stradine acciottolate, case bianche con decorazioni floreali, e palazzi nobiliari come il Palau Maricel, una struttura eclettica che ospita anche mostre d’arte. Adiacente si trova il Museu Cau Ferrat, antica casa-studio di Santiago Rusiñol, oggi museo dedicato all’arte modernista.
Tra le attrazioni moderne vi è il lungomare Passeig Marítim, ideale per passeggiate, jogging o semplicemente per godersi il panorama marino. Anche il Parco del Garraf offre numerosi itinerari per escursionisti e amanti della natura. Non mancano poi spiagge attrezzate, parchi giochi per bambini e piccoli giardini urbani perfettamente curati.