L’economia di Tiana è tradizionalmente legata all’agricoltura, in particolare alla viticoltura. Ancora oggi, la produzione di vino e cava (lo spumante catalano) rappresenta un importante settore locale. Numerose cantine familiari mantengono viva la tradizione e partecipano a fiere e mercati agricoli regionali.
Oltre all’agricoltura, il settore dei servizi è ben sviluppato, grazie alla vicinanza con Barcellona. Molti residenti lavorano nel capoluogo catalano, contribuendo allo sviluppo residenziale della città. Il turismo locale, legato soprattutto a eventi e weekend rurali, è in crescita costante, con investimenti mirati nell’ospitalità e nella valorizzazione del territorio.
Esistono inoltre diverse piccole imprese artigianali, tra cui laboratori di ceramica, tessitura e produzione di prodotti locali come olio d’oliva, confetture e miele. Questi prodotti sono spesso protagonisti di mercati settimanali e fiere stagionali.