Tordera: Storia e cultura

Le origini di Tordera risalgono all’epoca romana, anche se il primo documento ufficiale che la menziona risale al 878 d.C. Durante il Medioevo, la città si sviluppò attorno al castello e alla chiesa parrocchiale, diventando un importante centro agricolo e commerciale nella regione.

Culturalmente, Tordera mantiene viva una forte identità catalana, visibile nelle tradizioni, nella lingua e nelle celebrazioni locali. Una delle manifestazioni più note è il Mercat de Tordera, che si tiene ogni domenica dal Medioevo e attira visitatori da tutta la regione per i suoi prodotti tipici, abbigliamento, artigianato e gastronomia.

Tra le festività più importanti vi è la Festa Major de Sant Bartomeu, che si celebra ad agosto con concerti, fuochi d’artificio, processioni e attività per tutte le età. Tordera è anche nota per le sue tradizioni di castellers (torri umane) e danze popolari, che offrono un’esperienza immersiva nella cultura catalana.

Photos of Tordera

Map of Tordera