L’architettura di Vallirana riflette il suo passato rurale e le sue trasformazioni moderne. Il centro storico è caratterizzato da edifici in pietra, case a corte e piccole chiese, tra cui spicca la Chiesa di Sant Mateu, risalente al XVII secolo, con elementi gotici e barocchi. Le masías (antiche case rurali catalane) punteggiano il paesaggio circostante, spesso restaurate e utilizzate come spazi per eventi o agriturismi.
Una delle attrazioni principali è la Grotta Bonica, un sistema di grotte calcaree che offre un’esperienza speleologica affascinante, perfetta per gli amanti della natura e delle avventure sotterranee. Nelle vicinanze si trovano anche vari percorsi naturalistici e punti panoramici come il Mirador de la Creu de l’Aragall, da cui si può ammirare la vallata e il mare in lontananza.
Vallirana dispone anche di parchi urbani ben curati, come il Parc Central, ideale per famiglie e attività all’aperto, e varie aree picnic nelle zone boschive. Questi spazi offrono scenari naturali per eventi di piccola e media scala, come festival, mercatini o performance artistiche.