L’economia di Vallirana è storicamente legata all’agricoltura, in particolare alla coltivazione della vite e dell’ulivo, attività che continuano ad avere un ruolo, seppure secondario. Oggi, la città è principalmente una zona residenziale per chi lavora a Barcellona, ma mantiene una rete economica locale vivace composta da piccole imprese, artigiani e attività commerciali.
Un settore in crescita è quello del turismo rurale e sostenibile, grazie all’interesse crescente verso le mete meno conosciute ma autentiche. Vallirana offre alloggi in case rurali, esperienze legate alla natura, degustazioni di prodotti locali e laboratori artigianali. L’artigianato locale include la lavorazione del legno e della ceramica, oltre alla produzione di vino e olio.
La città ospita anche piccole imprese del settore edilizio, servizi e logistica, favorita dalla vicinanza con le principali arterie stradali. La presenza di cooperative e associazioni culturali attive contribuisce al dinamismo economico e sociale della comunità.