Le origini di Viladecáns risalgono all’epoca romana, ma è nel Medioevo che la città inizia a svilupparsi come insediamento agricolo. Tracce storiche di queste epoche sono ancora visibili in alcuni edifici religiosi e rurali del centro storico. Il nome stesso della città deriva da “Vila de Cans”, che si riferiva a un’antica villa o tenuta agricola.
La cultura di Viladecáns è profondamente legata alle tradizioni catalane. La città celebra con entusiasmo la Festa Major (festa patronale), che si svolge a settembre con spettacoli, sfilate, concerti e fuochi d’artificio. Un’altra celebrazione significativa è la festa di Sant Isidre, legata alla tradizione agricola della zona.
La città ospita anche attività culturali durante tutto l’anno, come mostre d’arte, concerti e festival teatrali, in gran parte organizzati dal centro culturale Atrium Viladecans, che funge da fulcro per la vita artistica locale.