Figueras ha origini antiche che risalgono all’epoca romana, anche se la città cominciò a svilupparsi maggiormente nel Medioevo. La sua posizione strategica la rese un punto importante nella difesa del territorio, come testimonia il maestoso Castello di Sant Ferran, una delle più grandi fortificazioni d’Europa.
Nel corso dei secoli, Figueras è stata teatro di numerosi avvenimenti storici, tra cui guerre napoleoniche e la Guerra Civile Spagnola. Tuttavia, è nel XX secolo che la città guadagna fama internazionale grazie a Salvador Dalí, che nacque qui nel 1904. La sua eredità culturale è ancora oggi molto viva e fortemente presente nella città.
La cultura catalana è profondamente radicata nella vita quotidiana della città. Le feste popolari come la Festa Major e la Setmana Santa (Settimana Santa) sono momenti significativi di aggregazione e tradizione. La presenza di teatri, gallerie e spazi culturali rende Figueras un centro culturale dinamico e creativo.