La storia di Palafrugell è profondamente legata al mare e all’attività commerciale e culturale che il Mediterraneo ha sempre favorito. Le sue origini risalgono all’epoca romana, anche se i primi insediamenti documentati risalgono al Medioevo. Durante il XIX secolo, Palafrugell visse un importante sviluppo economico grazie alla produzione di sughero, diventando uno dei principali centri di questa industria in Catalogna.
Culturalmente, la città è nota per il suo legame con lo scrittore catalano Josep Pla, nato a Palafrugell e oggi celebrato con una fondazione e museo a lui dedicati. Le tradizioni locali sono ancora vive, tra cui la festa della “Cantada d’Havaneres” a Calella de Palafrugell, dove si cantano canzoni di origine cubana legate alla tradizione marinara.
Tra le altre celebrazioni si segnala la Festa Major di Sant Martí, patrono della città, e numerosi eventi enogastronomici e culturali che si svolgono durante tutto l’anno. Il rispetto per la tradizione, unito a una vivace vita culturale contemporanea, fa di Palafrugell un crocevia di autenticità e innovazione.