L’architettura di Puigcerdà riflette le sue origini medievali e la successiva influenza modernista catalana. Il centro storico è dominato dalla Torre del Campanario, ciò che resta dell’antica chiesa di Santa Maria, distrutta durante la Guerra Civile. La torre offre viste panoramiche spettacolari sulla città e sui Pirenei.
Il Lago di Puigcerdà è uno dei luoghi più iconici, circondato da alberi secolari e ville moderniste. È un luogo perfetto per passeggiate, picnic o eventi all’aperto. A poca distanza si trova il Parc Schierbeck, un giardino romantico del XIX secolo con una varietà di flora e fauna locale.
Altri luoghi d’interesse includono la Plaza Cabrinetty, cuore pulsante della vita cittadina, e il Museo Cerdà, dedicato alla storia, cultura e geografia della regione. Inoltre, numerose chiese romaniche nei dintorni e le terme naturali della vicina Llívia (territorio spagnolo in enclave francese) meritano una visita.