Puigcerdà si trova nel nord-est della Spagna, nella comunità autonoma della Catalogna, precisamente nella provincia di Girona. È situata a circa 1.200 metri di altitudine, nel cuore dei Pirenei, al confine con la Francia, a pochi minuti dalla cittadina francese di Bourg-Madame. Questa posizione privilegiata la rende un punto d’incontro culturale tra Spagna e Francia.
La città si affaccia sulla valle della Cerdanya, una delle più larghe valli alpine d’Europa, circondata da vette che superano i 2.000 metri. Nelle vicinanze si trovano il Parco Naturale del Cadí-Moixeró, il fiume Segre e numerosi sentieri escursionistici e piste da sci. Barcellona dista circa due ore in auto o treno, mentre Andorra è raggiungibile in circa un’ora.
Il clima è di tipo alpino, con inverni freddi e nevosi ideali per gli sport invernali, ed estati fresche e soleggiate, perfette per escursioni, ciclismo e altre attività all’aperto. I mesi migliori per visitare Puigcerdà dipendono dagli interessi dei visitatori: da dicembre a marzo per chi ama la neve, mentre da giugno a settembre per chi cerca natura, festival e clima mite.