Puigcerdá: Storia e cultura

Fondata nel XII secolo dal re Alfonso I, Puigcerdà ha una lunga storia legata alle dispute territoriali tra i regni medievali della zona. In epoca medievale fu un importante centro difensivo e commerciale della Cerdanya e sede di un’importante fiera agricola. Di questo passato resta traccia nel tracciato urbanistico e nelle architetture storiche.

Durante il periodo moderno, la città mantenne il suo ruolo centrale nella regione grazie alla sua posizione strategica tra Spagna e Francia. I bombardamenti della Guerra Civile Spagnola e le tensioni politiche del XX secolo hanno lasciato un segno sulla città, ma non hanno scalfito il suo spirito culturale.

Culturalmente, Puigcerdà è un bastione della tradizione catalana, dove si parlano fluentemente sia il catalano sia il castigliano. Le feste popolari come la Festa Major (fine agosto), i fuochi di San Giovanni e i mercatini artigianali celebrano la cultura locale. Il folklore è presente in balli tradizionali come la sardana e nelle processioni religiose.

Photos of Puigcerdá

Map of Puigcerdá