Negli ultimi anni, Rosas ha investito fortemente nella sostenibilità ambientale e nel miglioramento delle infrastrutture. Sono stati realizzati progetti di riqualificazione del lungomare, piste ciclabili, e aree verdi per migliorare la qualità della vita e l’attrattiva turistica.
La città partecipa a diverse iniziative europee in ambito ambientale e culturale, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico e naturale. Sono in corso anche progetti per digitalizzare i servizi pubblici e migliorare l’accessibilità turistica, come la segnaletica multilingue e le app per la mobilità urbana.
La promozione culturale è un altro punto forte: Rosas sta rilanciando il suo patrimonio greco-romano attraverso eventi, visite guidate e ricostruzioni storiche. Il futuro della città guarda a un turismo di qualità, consapevole e rispettoso dell’ambiente, senza rinunciare all’innovazione e alla modernità.