Le origini di Salt risalgono al Medioevo, sebbene l’area sia stata abitata fin dai tempi antichi. Storicamente, è stata una zona di transizione agricola e commerciale, e nel corso dei secoli ha conosciuto diverse dominazioni, legate principalmente all’espansione della vicina Girona. Durante il XX secolo, Salt è cresciuta rapidamente, trasformandosi in un importante centro urbano e industriale.
La città ha una forte identità culturale e sociale. Ospita numerose associazioni e centri culturali che promuovono il dialogo tra le diverse comunità presenti sul territorio. La festa maggiore di Salt si tiene nel mese di luglio e include concerti, spettacoli pirotecnici, attività per bambini e celebrazioni religiose.
Tra le tradizioni più vive si trovano le danze popolari catalane (sardana), il teatro locale e la musica dal vivo. Il multiculturalismo della popolazione ha portato alla nascita di eventi e festival etnici, tra cui il Festival Internacional de les Arts Escèniques Salt-Girona (Temporada Alta), che attrae artisti di fama internazionale.