L’economia di Santa Coloma de Farnés si basa su tre pilastri principali: il turismo termale e naturalistico, l’agricoltura e l’artigianato locale. Le sue acque termali attirano visitatori tutto l’anno, generando un indotto importante per hotel, spa e strutture di ristorazione.
Il settore agricolo è ancora vivo e legato alla produzione di olio d’oliva, vino, miele e prodotti caseari. Numerosi mercati locali offrono la possibilità di acquistare prodotti a km zero direttamente dai produttori.
L’artigianato tradizionale ha una presenza significativa, soprattutto nella lavorazione del legno e della ceramica, con piccoli laboratori che tramandano antiche tecniche. L’economia si sta anche aprendo al settore digitale e alla green economy, con iniziative di coworking e turismo sostenibile.