Dal punto di vista architettonico, Alcarràs è un esempio tipico di borgo catalano rurale, con edifici in pietra, case basse e vie strette. Il centro storico conserva l’atmosfera autentica del passato, con alcune chiese e edifici civici di rilievo.
La chiesa di Santa Maria d’Alcarràs, di origine romanica ma con rimaneggiamenti barocchi, è uno dei principali luoghi di culto e un simbolo del patrimonio religioso locale. Nelle campagne intorno alla città si trovano masías (antiche fattorie catalane), molte delle quali ancora in funzione o restaurate per uso turistico.
Da non perdere anche il Mercat Setmanal (mercato settimanale), che si tiene nel centro del paese, e l’antico lavatoio comunale, oggi restaurato. Il paesaggio agricolo circostante è perfetto per escursioni, gite in bicicletta e visite guidate a frutteti e aziende agricole.