Negli ultimi anni, Cervera ha investito in vari progetti di rinnovamento urbano, valorizzazione del patrimonio storico e sviluppo sostenibile. Sono stati riqualificati spazi pubblici, restaurati edifici storici e migliorate le infrastrutture viarie e turistiche.
Tra i progetti più rilevanti vi è il potenziamento del turismo culturale, con percorsi guidati, mostre tematiche e promozione digitale del territorio. Anche l’Università, sebbene oggi non attiva come istituzione accademica, è diventata un polo per eventi e attività culturali.
Cervera punta inoltre a sviluppare il turismo enogastronomico e rurale, con la creazione di itinerari tematici e reti di collaborazione tra produttori locali, ristoratori e strutture ricettive. Questo spirito di innovazione e sostenibilità rappresenta un’opportunità per chi cerca una location autentica ma al passo coi tempi.