Tárrega: Storia e cultura

Le origini di Tárrega risalgono all’epoca medievale, con testimonianze documentate a partire dal X secolo. La città si sviluppò attorno a un castello fortificato, che divenne punto nevralgico durante il periodo della Reconquista. Durante il Medioevo, Tárrega fu anche un importante centro ebraico della Catalogna, come testimoniano alcuni resti archeologici.

Un momento tragico della storia locale fu il pogrom del 1348, durante il quale la comunità ebraica fu duramente colpita in un’ondata di violenza scatenata dalla peste nera. Oggi, la memoria di questo passato è custodita e valorizzata attraverso iniziative culturali e siti commemorativi.

Tra le manifestazioni culturali più importanti, spicca il Festival Internacional de Teatre al Carrer de Tàrrega, uno dei festival di arti sceniche più significativi d’Europa, che trasforma la città in un grande palcoscenico a cielo aperto ogni settembre. Tárrega celebra anche numerose feste tradizionali catalane, come la Festa Major, con castells, correfocs e danze tipiche.

Photos of Tárrega

Map of Tárrega