Alcanar sta vivendo una fase di sviluppo sostenibile, puntando sul turismo ecologico e sul recupero del patrimonio culturale. Il comune ha avviato progetti di riqualificazione del lungomare e del centro storico, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e valorizzare gli spazi pubblici.
Sono in corso iniziative per la promozione della mobilità dolce, come nuove piste ciclabili e percorsi pedonali che collegano il centro con le aree naturali e le spiagge. Allo stesso tempo, si stanno sviluppando reti locali di produttori agricoli per promuovere il consumo a chilometro zero.
Infine, Alcanar si sta posizionando come destinazione per il turismo culturale e slow, grazie a collaborazioni con enti regionali per ospitare eventi artistici, mostre e residenze per creativi, rendendola sempre più interessante anche per gli operatori del settore eventi e turismo sostenibile.