Negli ultimi anni, Calafell ha intrapreso diversi progetti di rigenerazione urbana, con il rinnovamento del lungomare, l’abbellimento del centro storico e l’ammodernamento delle strutture pubbliche.
Un focus importante è stato posto sulla sostenibilità: molte iniziative locali promuovono l’uso della bici, la riduzione dei rifiuti e il consumo di prodotti a km zero. Anche l’offerta culturale è in espansione, con nuovi spazi espositivi e laboratori artistici.
Il Comune ha inoltre investito nella digitalizzazione dei servizi turistici, con app informative, tour interattivi e una comunicazione multilingue per migliorare l’esperienza dei visitatori. Questi sviluppi rendono Calafell sempre più attrattiva sia come meta turistica sia come destinazione per eventi e iniziative internazionali.