Negli ultimi anni, Reus ha investito fortemente in progetti di riqualificazione urbana, con la modernizzazione degli spazi pubblici, l’ampliamento delle aree verdi e il miglioramento della mobilità sostenibile. Il piano “Reus Smart City” punta a rendere la città più efficiente e tecnologicamente avanzata.
Sono stati promossi anche progetti per il recupero del patrimonio storico e architettonico, rendendo più accessibili musei, palazzi e edifici culturali. Le iniziative ambientali, come l’estensione delle piste ciclabili e l’uso di energie rinnovabili nei servizi pubblici, testimoniano l’impegno verso uno sviluppo sostenibile.
In ambito culturale, Reus ha rafforzato la sua offerta di eventi e collaborazioni internazionali, diventando un punto di riferimento regionale per la cultura, il turismo e l’innovazione. La città è sempre più vista come un hub per eventi medio-grandi che richiedono infrastrutture moderne e un ambiente autentico.