Tortosa: Storia e cultura

Tortosa vanta oltre duemila anni di storia e ha visto il passaggio di numerose civiltà che ne hanno plasmato il carattere e l’identità. Originariamente un insediamento iberico, la città fu poi romanizzata con il nome di Dertosa, per diventare successivamente un importante centro musulmano durante il periodo andaluso. La Reconquista cristiana nel XII secolo portò nuovi sviluppi religiosi e architettonici, lasciando un’impronta indelebile sulla città.

La mescolanza di culture si riflette ancora oggi nell’architettura, nei costumi e nelle tradizioni locali. Tortosa è conosciuta per la Festa del Renaixement, una spettacolare rievocazione storica che si tiene ogni anno a luglio e trasforma la città in un grande palcoscenico del XVI secolo, con costumi d’epoca, mercati, spettacoli e sfilate.

Tra le tradizioni popolari si annoverano anche le celebrazioni religiose legate alla Semana Santa e alla festa patronale di Santa Cinta, che attirano migliaia di visitatori e coinvolgono l’intera comunità in momenti di forte identità collettiva.

Photos of Tortosa

Map of Tortosa