L’architettura di Badajoz riflette la sua storia multiforme. Uno dei simboli principali è l’Alcazaba, una cittadella araba ben conservata con viste spettacolari sulla città e sul fiume Guadiana. Il suo perimetro murato è tra i più estesi della Spagna, e al suo interno si trovano giardini, torri e antiche cisterne.
La Cattedrale di San Giovanni Battista, in stile gotico rinascimentale, è un altro punto di riferimento, così come il Puente de Palmas, un ponte del XVI secolo che collega il centro storico con le nuove aree della città. La Plaza Alta, con i suoi edifici colorati e porticati, è il cuore del centro antico, perfetta per una passeggiata o un aperitivo.
Per gli amanti della cultura, il Museo di Badajoz ospita collezioni archeologiche e belle arti, mentre il MEIAC (Museo Extremeño e Iberoamericano di Arte Contemporanea) è un centro d’arte moderna di rilievo internazionale. Non mancano spazi verdi come i Giardini di La Galera o il Parco Castelar, ideali per rilassarsi.