L’economia di Jerez de los Caballeros si basa su tre settori principali: agricoltura, industria agroalimentare e turismo. La produzione di jamón ibérico (prosciutto iberico) è il fiore all’occhiello del territorio, grazie alla presenza di allevamenti tradizionali di maiali di razza iberica e alle colline ricche di querce da ghianda.
Numerose imprese locali sono attive nella lavorazione e commercializzazione del prosciutto, che rappresenta anche un forte richiamo turistico, soprattutto durante la Feria del Jamón. Altri prodotti locali importanti includono olio d’oliva, formaggi artigianali e vini.
Il turismo culturale e gastronomico è in crescita, sostenuto da una promozione sempre più attiva della città come meta autentica per esperienze legate alla storia, alla cucina e alla natura. Negli ultimi anni si sono sviluppati anche servizi per il turismo rurale e l’ospitalità diffusa, valorizzando il patrimonio edilizio storico.