L’economia di Trujillo è fortemente legata al turismo, grazie al suo patrimonio storico e culturale. La città attrae visitatori tutto l’anno, specialmente in primavera e autunno, contribuendo allo sviluppo del settore alberghiero, della ristorazione e dei servizi legati agli eventi.
L’agricoltura gioca ancora un ruolo importante, con una produzione significativa di olio d’oliva, formaggi artigianali e prodotti derivati dal maiale iberico. La Fiera del Formaggio è l’occasione perfetta per scoprire la qualità e la varietà dei prodotti locali.
Anche l’artigianato è ben radicato nella cultura locale: ceramiche, tessuti e oggetti decorativi in ferro battuto rappresentano non solo un’economia tradizionale, ma anche un’attrazione per i turisti. In anni recenti, alcune piccole imprese legate al turismo sostenibile e alla promozione del territorio stanno crescendo, con un’attenzione particolare alla valorizzazione del patrimonio ambientale.