Trujillo ha una storia lunga e affascinante che risale all’epoca romana, quando era conosciuta come Turgalium. Successivamente fu dominata dai Visigoti, poi dai Mori per circa cinque secoli, fino alla riconquista cristiana nel XII secolo. Durante il periodo della Reconquista, Trujillo divenne una città strategica e fortificata, come dimostra il suo imponente castello arabo-cristiano.
Nel XVI secolo, Trujillo visse un’epoca d’oro grazie ai suoi legami con il Nuovo Mondo. Qui nacquero diversi conquistadores famosi, tra cui Francisco Pizarro, che conquistò l’Impero Inca. Questa connessione è ancora oggi celebrata con monumenti, musei e la famosa statua equestre di Pizarro che domina la Plaza Mayor.
Trujillo è sede di numerose tradizioni e feste popolari, tra cui la Settimana Santa e la Feria del Queso (Fiera del Formaggio), uno degli eventi gastronomici più importanti della Spagna. Durante questi eventi, la città si anima con bancarelle, spettacoli, e processioni, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nella cultura locale.