L’architettura di Amés riflette l’identità rurale galiziana, con case in pietra, tetti in ardesia e orizzonti punteggiati da hórreos, i tipici granai su palafitte. Sebbene non ci siano grandi monumenti storici di rilievo nazionale, Amés custodisce numerose chiese romaniche, ponti antichi e piccole cappelle sparse nei vari villaggi del comune, come la Chiesa di San Mamede de Piñeiro o la Capela da Magdalena.
Uno dei luoghi più apprezzati è il Paseo Fluvial do Rego das Gandaras, un percorso naturalistico lungo il fiume perfetto per camminate, picnic o momenti di relax nella natura. Le aree boschive e i sentieri escursionistici sono ben mantenuti e rappresentano un’attrazione per amanti della fotografia e del birdwatching.
Chi desidera un’esperienza culturale più articolata può facilmente spostarsi nella vicina Santiago de Compostela per visitare la celebre cattedrale e il centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ritornando poi ad Amés per godersi la tranquillità della campagna galiziana.