L’economia di Amés è tradizionalmente basata sull’agricoltura, l’allevamento e la silvicoltura. Le piccole aziende agricole producono ortaggi, cereali e carni di alta qualità, spesso destinati al mercato locale e regionale. Negli ultimi anni si è assistito a una crescita del settore dei servizi, in particolare quelli legati al turismo rurale, all’accoglienza e alle attività outdoor.
Un elemento distintivo dell’economia locale è la presenza di cooperative agricole e iniziative di economia circolare legate al territorio. I prodotti tipici della zona includono miele artigianale, pane di grano galiziano, formaggi locali e carni bovine allevate secondo metodi tradizionali.
Anche il settore edilizio e quello dell’artigianato sono attivi, con piccole imprese che operano nella ristrutturazione di edifici rurali, nella lavorazione della pietra e nella produzione di articoli tipici. La prossimità con Santiago favorisce inoltre lo sviluppo di attività collegate all’educazione, alla sanità e ai servizi pubblici.