La cucina di Arteijo è un riflesso fedele della gastronomia galiziana: semplice, saporita e basata su prodotti freschi del mare e della terra. Tra i piatti tipici troviamo il celebre “pulpo á feira” (polpo alla galiziana), condito con paprika, sale grosso e olio d’oliva, spesso accompagnato da patate bollite. Anche i frutti di mare, come vongole, cozze e capesante, sono protagonisti dei menù locali.
Un altro piatto tradizionale è la “empanada gallega”, una torta salata ripiena di tonno, carne o frutti di mare. Tra le carni spiccano il maiale, preparato in diverse forme, e la “zorza”, carne di maiale marinata e saltata in padella. Da non perdere anche il “lacón con grelos”, un piatto invernale a base di spalla di maiale e cavolo.
Per i dolci, il “tarta de Santiago” è una costante, spesso servita con un bicchiere di vino dolce galiziano o liquore all’erba (licor de hierbas). I ristoranti consigliati includono Casa Eloy, O Cotiño e Pulpería Carballo, tutti noti per la qualità dei prodotti e la fedeltà alla tradizione.