Boiro: Storia e cultura

Boiro vanta una storia antica, con tracce di insediamenti umani risalenti all’età del bronzo, come dimostrano i numerosi castros (villaggi fortificati celtici) disseminati nei suoi dintorni. Durante l’epoca romana, la zona fu abitata stabilmente e sfruttata per la pesca e la produzione di sale. Nei secoli successivi, l’influenza cristiana lasciò il segno attraverso chiese rurali e tradizioni religiose ancora vive.

La cultura galiziana si manifesta in ogni angolo della città: dalla lingua (il galiziano è parlato quotidianamente insieme allo spagnolo), alla musica tradizionale con le gaitas (cornamuse), fino alla danza folkloristica. Le feste patronali e religiose, come le Festas de Santa Baia o le Festas do Marisco, offrono un’immersione autentica nella vita locale.

Particolarmente sentita è la cultura del mare: molte famiglie vivono di pesca e mitilicoltura, e le barche colorate nel porto sono una testimonianza vivente delle radici marittime di Boiro. Il rispetto per la natura, le antiche tradizioni artigianali e l’orgoglio per la propria identità fanno parte integrante della cultura locale.

Photos of Boiro

Map of Boiro