Noya: Storia e cultura

Noya vanta una storia ricca che affonda le sue radici nel Medioevo. La città ebbe grande importanza nel XIII e XIV secolo come porto commerciale e come luogo di passaggio per i pellegrini che si dirigevano a Santiago de Compostela. Molti studiosi ritengono che Noya fosse considerata l’antico porto di Compostela. Le influenze storiche si notano ovunque: dall’architettura gotica delle chiese ai resti delle antiche mura.

La cultura di Noya è profondamente legata alle tradizioni galiziane. Le feste popolari, come la “Festa da Empanada” ad agosto e la “Semana Santa”, attirano visitatori da tutta la regione. La lingua galiziana è ampiamente parlata e rappresenta un elemento chiave dell’identità locale, assieme alla musica tradizionale suonata con gaita (cornamusa) e tamburi.

Tra le usanze locali si segnala anche l’abilità nella lavorazione del ferro e della pietra, testimoniata dalle croci scolpite che si trovano nei cimiteri antichi e nei crocevia. La Chiesa di Santa María A Nova, risalente al XIV secolo, ospita uno dei più straordinari complessi di lapidi medievali della Spagna.

Photos of Noya

Map of Noya