Oleiros: Storia e cultura

Oleiros ha radici antiche, con tracce di insediamenti risalenti all’epoca preromana e romana. Durante il Medioevo, il territorio fu conteso tra signorie locali e ordini religiosi, testimoniato ancora oggi dalla presenza di antiche chiese, eremi e architetture rurali tradizionali. La storia marinara è molto presente, data la sua posizione strategica sulla costa atlantica.

La cultura galiziana è viva in ogni aspetto della vita quotidiana a Oleiros: dalla lingua, il gallego, ancora molto parlata, ai costumi popolari, alla musica tradizionale con le sue inconfondibili gaitas (cornamuse). Numerosi eventi culturali scandiscono il calendario annuale, come la Festa de Santa Cruz o le celebrazioni del San Xoán, durante le quali si accendono falò sulle spiagge.

Un’altra caratteristica distintiva è il forte impegno civico e sociale della popolazione locale. Oleiros è nota in Galizia per essere una città “modello” in termini di servizi pubblici, urbanistica verde e promozione culturale. L’archivio storico, le biblioteche comunali e le iniziative culturali frequentate anche dai giovani dimostrano una comunità attiva e attenta al patrimonio.

Photos of Oleiros

Map of Oleiros